Con lo slogan “Under the same sky” ha preso il via il sodalizio tra Ita Airways e il Gruppo Lufthansa. Sotto lo stesso cielo, il vettore italiano e il gruppo tedesco tracciano le linee guida di un accordo che porterà Lufthansa ad acquisire il 100% di Ita Airways.
Di seguito le novità:
I programmi fedeltà
Con effetto immediato, i 36 milioni di membri di Miles & More potranno accumulare e utilizzare le miglia su tutti i voli di Ita Airways. Allo stesso tempo, i 2,7 mln di membri del programma frequent flyer di Ita Airways Volare, potranno accumulare e utilizzare i loro punti su tutti i voli operati da Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines.
Sotto lo stesso tetto a Francoforte e Monaco
L’utilizzo dello stesso terminal è un prerequisito essenziale per trasferimenti rapidi e comodi negli hub del Gruppo Lufthansa. Con l’inizio del programma estivo, Ita Airways si sposterà nei terminal delle compagnie aeree Lufthansa a Francoforte e Monaco, al Terminal 1 di Francoforte e al Terminal 2 di Monaco. In tutti gli altri hub del gruppo, così come a Roma-Fiumicino e Milano-Linate, le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa offrono già i loro voli nelle stesse aree terminal di Ita Airways.
Accesso alle lounge
A partire dal 30 marzo i passeggeri di Ita Airways potranno utilizzare le 130 lounge del Gruppo Lufthansa e dei suoi partner durante i loro viaggi. Anche le lounge di Ita Airways saranno aperte ai passeggeri del Gruppo Lufthansa.
Codesharing
Con l’integrazione dei voli Ita Airways al network Lufthansa, i clienti avranno più scelta e maggiore flessibilità. Con l’inizio dello schedule estivo, oltre 100 collegamenti condivideranno i loro numeri di volo e potranno così essere combinati più facilmente. Una volta implementato, questo codeshare permetterà ai passeggeri di Ita Airways di accedere a oltre 250 destinazioni del Gruppo Lufthansa. Per i passeggeri delle compagnie aeree del Gruppo Lufthansa, l’offerta sarà ampliata per includere i voli nazionali di Ita Airways per Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia. Tutti i collegamenti in codeshare saranno prenotabili dal 25 febbraio tramite tutti i canali di vendita globali, compresi online e tramite le app del Gruppo Lufthansa e di Ita Airways.
Orari di volo coordinati
I collegamenti aerei tra gli hub del Gruppo Lufthansa (Francoforte, Monaco, Zurigo, Vienna e Bruxelles) e i due principali aeroporti di Ita Airways (Roma e Milano) vengono ottimizzati e meglio distribuiti durante la giornata per offrire agli ospiti maggiore flessibilità di viaggio. Gli orari di partenza coordinati comporteranno minori tempi di attesa per gli ospiti e migliori collegamenti sulle destinazioni lungo raggio.
Cambio di alleanza
Ita Airways ha già avviato il processo di uscita dall’alleanza Sky Team e si prepara ad entrare in Star Alliance. L’ingresso ufficiale in Star Alliance è previsto per la prima metà del 2026.