Anche Air Canada si unisce alla lista delle compagnie che stanno scorporando il bagaglio a mano dalle tariffe più economiche.
Dal 3 gennaio, il vettore ha annunciato che inizierà a far pagare i bagagli a mano più grandi ai passeggeri che scelgono la tariffa più bassa per le rotte del Nord America. Quindi, i clienti che si presenteranno al gate d’imbarco con oggetti a mano non idonei dovranno registrarli al costo di 65 dollari ciascuno.
La tariffa basic continuerà a includere l’assegnazione gratuita del posto al check in per i clienti che non hanno pagato per selezionarlo in anticipo.
Tuttavia, a partire dal 21 gennaio 2025, i clienti che viaggiano con la tariffa basic e che desiderano cambiare il proprio posto rispetto a quello generato automaticamente al check-in, dovranno pagare in base.
Con il nuovo regolamento, i clienti della tariffa comfort, che acquisteranno i loro biglietti a partire dal 3 gennaio 2025, avranno diritto a imbarcare due bagagli gratuiti: attualmente la tariffa ne consente solo uno. I passeggeri dovranno però pagare per gli articoli più grandi, come i rollerboard, i borsoni o gli zaini di grandi dimensioni: 35 dollari per il primo bagaglio extra e 50 per il secondo.
Tutti i viaggiatori possono sempre portare con loro un piccolo oggetto personale, che possa essere collocato sotto il sedile, come una borsa o un laptop.
(Gli ausili per la mobilità, i dispositivi medici e i passeggini per bambini sono esenti dalle spese di bagaglio a mano).
Mentre, i membri di status Star Alliance Gold continueranno ad avere diritto a un bagaglio a mano e continueranno a usufruire di altri vantaggi.