Nuovo DPCM: in vigore fino al 15 marzo 2022

E’ entrato in vigore martedì 1 febbraio il nuovo DPCM che disciplina gli spostamenti da e verso Estero.

L’unica novità riguarda gli ingressi / rientri dai Paesi Elenco C, oltre alla compilazione del Passenger Locator Form (o dPLF), sarà necessario presentare alternativamente uno dei seguenti documenti:

  1. Certificato Digitale UE/Green Pass di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 con vaccino autorizzato dall’EMA (o certificato equivalente);
    2. Certificato Digitale UE /Green Pass rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 e cessazione dell’obbligo di isolamento (o certificato equivalente);
    3. Certificato Digitale UE/Green Pass o certificato equivalente rilasciato a seguito di test molecolare o antigenico condotto con tampone e risultato negativo (test molecolare da effettuare nelle 72 ore precedenti l’ingresso in Italia, test antigenico da effettuare nelle 48 ore precedenti l’ingresso in Italia).

In caso di mancata presentazione di uno dei documenti indicati, l’ingresso in Italia è consentito solo a condizione di sottoporsi a 5 giorni di isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria seguiti da test molecolare o antigenico.

Con riferimento al punto 1, ai soli fini dell’ingresso in Italia, rimane ferma la validità dei certificati digitali UE di vaccinazione prevista dai relativi Regolamenti UE (9 mesi).

Nessuna variazione dei Paesi inseriti nell’Elenco D. 

Rimane confermata la lista E, ovvero l’elenco di quei Paesi dove ci si può recare soltanto per motivi di lavoro, salute, studio, assoluta emergenza o “rientro presso il domicilio, l’abitazione o la residenza propri o di persona, anche non convivente, con cui vi sia una relazione affettiva stabile e comprovata”.

Al momento nessun Paese rientra nella categoria dei Paesi soggetti a misure speciali.

Info complete al link: https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio